
Mapping storico e architetturale
È una tecnica di elaborazione immagini e modellazione applicata all'architettura attraverso l'utilizzo di proiettori ad alta luminosità e definizione, per interno o esterno. Con la tecnica del restauro architettonico luminoso si restituisce, tramite luce e colore, vita a edifici storici, riproducendone decorazioni ed ornamenti originali o nuove immagini studiate appositamente.

Mapping statico o Videomapping
Il mapping può essere statico, ed in questo caso si utilizzano proiettori a gobos, maggiormente indicati per installazioni permanenti o comunque di lunga durata. I proiettori a gobos di Goboservice garantiscono elevata efficienza in termini di rapporto lumen/watt, consentendo quindi di illuminare ampie superfici con budget decisamente inferiori rispetto all’uso dei videoproiettori, che offrono però la possibilità di proiettare video 3D di altissimo impatto.

Mapping Natalizio
Grande successo hanno ottenuto le proiezioni di mapping a tema Natalizio come quelle di Trento, Padova, Piacenza, Orvieto, Rho, che si sono distinte per l’originalità e l’eleganza delle grafiche, per la precisione dei dettagli e per la brillantezza dei colori.
Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione con architetti e light designer in grado di cogliere la peculiarità di ogni installazione e rispettare a pieno la storia e la cultura del luogo
.

Maggiori informazioni sul mapping? Scegli il proiettore Goboservice più adatto alla tua applicazione